mur

Riforma del dottorato di ricerca: un'altra occasione sprecata

Lo scorso 29 gennaio il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), ha ricevuto una nota del Ministro dell’Università e della Ricerca, con la richiesta di parere sulla bozza di riforma del DM 45/2013 in materia di dottorato di ricerca.  La riforma del DM 45/2013 doveva essere un'occasione per garantire uniformità di diritti e un miglioramento delle condizioni materiali di vita e lavoro dei dottorandi di ricerca nel nostro Paese. Si è risolta, al contrario, nell’ennesima occasione sprecata, volta a favorire un solo modello di ricerca, sempre più votato alle esigenze del mercato e delle imprese, rappresentando un colpo ulteriore alla ricerca pubblica italiana. 

Cancellare il precariato: lettera aperta al Ministro Manfredi

 Il 16 ottobre scorso è stata presentata in Senato la IX Indagine ADI, che ha avuto come focus le condizioni di vita e di lavoro degli assegnisti di ricerca in Italia.  Dallo scenario di estrema precarietà lavorativa e personale fotografato  dall’indagine, emerge con evidenza cristallina l’urgenza di una radicale riforma del pre-ruolo. Con questa lettera aperta, apparsa su ROARS,  l’ADI chiede al Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, interventi strutturali e un piano di investimenti affinché il lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori precari, troppo spesso dimenticati dall’agenda politica, venga pienamente riconosciuto e valorizzato. 

Pagine